Vinitaly 2018

Il salone internazionale del vino e dei distillati tornerà a Verona da domenica 15 a mercoledì 18 aprile. Ecco allora il prezzo dei biglietti, le eventuali riduzioni e gli sconti con Trenitalia.
Vinitaly è il salone internazionale del vino e dei distillati nato nel 1967 e che consta più di 4200 espositori sia italiani che stranieri. Ciò perché gli addetti ai lavori che provengono dall’estero sono aumentati del 25% come sono aumentate anche le delegazioni commerciali straniere selezionate da 58 paesi. I battenti del salone internazionale del vino e dei distillati si apriranno domenica 15 aprile anche se nella giornata di sabato 14 vi sarà l’evento OperaWine che farà da apertura alla rassegna presso il Palazzo della GranGuardia di Verona. Qui saranno presentate 107 aziende italiane selezionate dalla prestigiosa rivista americana “Wine Spectator”. Insieme al vino a Vinitaly vi sarà anche la compresenza del salone internazionale dell’agroalimentare di qualità.
Vinitaly è il salone internazionale del vino e dei distillati nato nel 1967 e che consta più di 4200 espositori sia italiani che stranieri. Ciò perché gli addetti ai lavori che provengono dall’estero sono aumentati del 25% come sono aumentate anche le delegazioni commerciali straniere selezionate da 58 paesi. I battenti del salone internazionale del vino e dei distillati si apriranno domenica 15 aprile anche se nella giornata di sabato 14 vi sarà l’evento OperaWine che farà da apertura alla rassegna presso il Palazzo della GranGuardia di Verona. Qui saranno presentate 107 aziende italiane selezionate dalla prestigiosa rivista americana “Wine Spectator”. Insieme al vino a Vinitaly vi sarà anche la compresenza del salone internazionale dell’agroalimentare di qualità.