La nostra Fattoria didattica
Nella Tenuta “la Pergola” c’è un posto a misura di bambino. È la fattoria didattica, dove il contatto diretto con la tradizione e la natura viene stimolato attraverso attività ludiche e creative.
Esperienze concrete e stimolanti, che permettono ad ogni bambino di scoprire “dal vivo” stili di vita differenti.
Le Fattorie Didattiche costituiscono un circuito di aziende agricole e agrituristiche, opportunamente attrezzate, che svolgono attività di formazione in particolare scolaresche e gruppi organizzati. Le aziende rispondono a precisi requisiti relativi a sicurezza, norme igienico-sanitarie, logistica, criteri omogenei di formazione e aggiornamento degli operatori, standard di accoglienza, esplicitati nella Carta degli Impegni e della Qualità, sottoscritta il 14 settembre 2007.
La Regione ha compiti di vigilanza e di verifica sull’idoneità delle aziende e sul rispetto dei requisiti, svolge attività promozionali e di comunicazione. In seguito a un approfondito monitoraggio, è stato così istituito formalmente il Registro Regionale delle Fattorie Didattiche, secondo quanto previsto dal protocollo d’intesa firmato il 26 marzo scorso tra la Regione Piemonte, l’Ufficio Scolastico Regionale, le organizzazioni agricole e cooperativistiche, che più in generale prevede attività di promozione e diffusione della cultura rurale nelle scuole e tra i consumatori.