Il mio vino quotidiano nel bag-in-box by Tenuta “ La Pergola”
Di questi tempi si parla sempre di più di vino quotidiano, quello da bere tutti i giorni a tavola, piuttosto che di grandi e costose bottiglie: sarà l’effetto della crisi, saranno cambiati i nostri desideri, comunque sia sulle tavole degli italiani il vino quotidiano – inteso come vino buono,...
Read moreLa Barbera d’Asti
Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato Tipicissimo vitigno piemontese, già citato in un documento del 1514 nei pressi di Chieri, oggi copre il 35% del suolo viticolo piemontese. E’ un’uva generosa, che, a seconda delle condizioni ambientali, può dare vini leggeri oppure da lungo affinamento. Dà vini molto colorati...
Read moreLa Barbera d’Asti e la Barbera d’Asti Superiore
Degustazione Barbera d’Asti: “Vino con le ali ma senza paracadute” Quando si parla del vitigno più coltivato in Piemonte, che solo in provincia di Alessandria e Asti arriva ad avere più di 5000 ettari vitati, che oltre ad essere nella storia enoica di questa regione (e non solo) è anche...
Read moreLa chiarifica del vino. Dal mosto alla bottiglia: come ottenere limpidezza e stabilità
Il termine chiarifica indica il trattamento che subisce il mosto o il vino al fine di privarlo di diverse sostanze in sospensione e di portarlo alla limpidezza. La limpidezza, nella maggior parte dei casi, è uno stato instabile: nella chiarifica rientra dunque la stabilizzazione, che è l’insieme delle operazioni svolte...
Read moreResiduo Zero®
L’alimentazione è uno dei pilastri della nostra salute. Non a caso il filosofo tedesco Feuerbach sosteneva che “noi siamo cosa mangiamo”, un’intuizione che oggi è più che mai avvalorata da studi scientifici e assimilata dai consumatori. Certo, ma cosa mangiamo? E, ancora, cosa beviamo? Da queste fondamentali premesse nasce il progetto Residuo...
Read moreLa nostra Fattoria didattica
Nella Tenuta “la Pergola” c’è un posto a misura di bambino. È la fattoria didattica, dove il contatto diretto con la tradizione e la natura viene stimolato attraverso attività ludiche e creative. Esperienze concrete e stimolanti, che permettono ad ogni bambino di scoprire “dal vivo” stili di vita differenti. Le Fattorie...
Read moreIl vino. Le sue lune, i suoi tempi, i suoi luoghi.
Le lunazioni Nella nostra tradizione si parla di lunazione in coincidenza del periodo che va da una Luna Nuova ad un’altra. Ogni lunazione è definita da un nome, ripreso da antichi codici, che ne puntualizza l’azione sulla natura. Luna delle braccia tese e dell’alchimia È la lunazione di novembre, si raccolgono le...
Read moreI nostri cesti regalo
Nei cesti della Tenuta “La Pergola”, trovate solo i migliori sapori del nostro territorio. Selezionati e abbinati tra loro per regalare il piacere della genuinità, in qualsiasi occasione.